In Primo Piano

In Primo Piano10/07/2012

Carta dei sentieri

E' in distribuzione la carta dei sentieri del Comune di Caposele a cura dell'Assessorato alle politiche Ambientali

In Primo Piano04/07/2012

Firma dei protocolli con la Puglia

Dopo una lunga trattativa, viene sottoscritto, finalmente, l’accordo per una “nuova convenzione” con l’Acquedotto Pugliese.

In Primo Piano15/06/2012

RINGRAZIAMENTO AI DIPENDENTI A.Q.P.

La lettera di ringraziamento ai dipendenti dell'A.Q.P di Caposele per il loro sacrifico e la loro dedizione collaborativa al progetto turistico del Comune, che ingloba nel tour, anche la visita alle Sorgenti del Sele.

Un piccolo gesto di gratitudine che mette in evidenza le possibilità di collaborazione tra i caposelesi al fine di raggiungere obiettivi comuni.

In Primo Piano23/05/2012

RIPOPOLAMENTO DEL FIUME SELE

Saranno versate nel fiume Sele a partire dal torrente Tredogge, altre 20,000 trotine "Fario" nate nell'incubatoio comunale di Caposele.
La struttura, anche se provvisoria sta dando grandi soddisfazioni rispetto a quanto è stato programmato per il RIPOPOLAMENTO del fiume Sele. Come avveniva negli anni ' 70, il fiume, infatti,comincia ad essere vivo anche attraverso questa complicata operazione che l'Amministrazione Comunale e nella fattispecie l'Assessore Alfonso Pallante, ha voluto intraprendere.
Finalmente il corso del Fiume avrà (nei prossimi anni si noteranno i risultati) nuovamente la viva modulazione argentea che ha contraddistinto nel passato alcuni tratti del fiume e che attiravano turisti ed osservatori.
Il Sele e le sue trote nel corso del parco fluviale da osservare e preservare e a testimonianza che il fiume, per lo meno dalle nostre parti, è ancora vivo e pulito.

In Primo Piano16/05/2012

analisi acque rapporti a.q.p.

Sono stati pubblicati (ANALISI ACQUA) menu' a dx, i rapporti recenti sull'analisi dell'acqua delle reti idriche di Caposele e Materdomini.

La nota con i rapporti e i controlli igienico-sanitari è stata trasmessa al Comune come concordato e richiesto con nota n. 3350 l'11-05-2012 prot. n. 2637, dal manager ing. Pasquale Arace della Direzione industriale Macro area di Avellino - Foggia dell'A.Q.P.

In Primo Piano09/05/2012

CONSIGLIO COMUNALE

  IL SINDACO CONVOCA IL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE STRAORDINARIA PER IL GIORNO 11/5/2012 ALLE ORE 19,00 in prima convocazione

In Primo Piano29/04/2012

MUSEO DELLE MACCHINE DI LEONARDO

Dopo tanti sacrifici e con la consapevolezza che il progetto avviato più di un'anno fa dall'amministrazione Farina, fosse una carta importante da giocare, il 28 aprile 2012 si è inaugurato il museo stabile dedicato alle macchine di Leonardo Da Vinci.

Un'emozione meravigliosa che ha visto protagonisti in tutto il lavoro svolto decine di giovani caposelesi che, con abnegazione e spirito collaborativo si sono dati molto da fare e hanno contribuito ad avviare un meccanismo dedicato al tema del turismo.
"Le macchine di Leonardo" a Caposele è il tassello che mancava relativo alla cultura che oggi, insieme all'ambiente con la natura incontaminata e le sorgenti del Sele e alla fede con la Basilica di San Gerardo e il tempio artistico di San Lorenzo, configurano il pacchetto turistico su cui da tanto tempo abbiamo investito le nostre energie.
 
E' necessario, adesso, che il progetto vada avanti coinvolgendo ancora di piu' le nuove generazioni che attraverso lo sforzo fatto dall'Amministrazione comunale, possono cogliere una grande opportunità. Evitando gli screzi, le cattiverie, gli stimoli negativi che una piccola realtà come la nostra sviluppa, forse troppo egoisticamente, è il momento, cogliendo l'occasione del turismo, di mettersi insieme e viaggiare senza freni ed inibizioni, verso la direzione di uno sviluppo del territorio utilizzando le nostre risorse e sapendole gestire con sapienza ed intelligenza.
L'opportunità nasce e si configura anche se siamo capaci di spingere con caparbietà inseguendo l'unico e nobile obiettivo della crescita culturale e di progresso della nostra terra.
Caposele, nonostante sia attaccata, con grande regolarità, da persone che puntano esclusivamente alla distruzione, può scardinare questo sistema fatto di superficialità e stupidi interessi personali, contrapponendo l'intelligenza di un popolo che se unito ..."puo' trasformare l'argilla in oro!!!"
Un grande ringraziamento, infine a tutti coloro che hanno collaborato, con passione,  al grande progetto turistico di Caposele.
Per le prenotazione al museo delle macchine di Leonardo e al mini tour con l'accompagnamento di guide volontarie, ci si puo' rivolgere al sito dedicato al turismo del Comune di Caposele ----- www.caposele.info

 

In Primo Piano02/03/2012

BANDO PER IL CORSO DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO

 Il Comune di Caposele, l'Associazione Pro-Turismo San Gerardo, l'Associazione Proloco Caposele, in collaborazione con Irpinia Turismo, organizzano il primo corso di “Guida turistica locale” per cittadini residenti, con l’intento di promuovere nuove iniziative volte alla sensibilizzazione dei cittadini per la valorizzazione del territorio e delle risorse umane, in funzione di una crescente fruizione turistica dello stesso territorio, derivante da varie iniziative che, a partire dal corso stesso, sono finalizzate ad una maggiore promozione e valorizzazione.

 

scarica il bando

In Primo Piano14/02/2012

COMPSA ANTIQUISSIMA

L'Amministrazione di Conza della Campania organizza la presentazione dell'opera "COMPSA ANTIQUISSIMA a cura di Romualdo Marandino.

il giorno 27 febbraio 2012 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare di Conza della Campania.


In Primo Piano10/02/2012

GIORNO DEL RICORDO

 Il Giorno del ricordo in Italia si celebra il 10 febbraio, in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.

Istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, concede anche un riconoscimento ai congiunti degli infoibati.

torna all'inizio del contenuto